1. INTRODUZIONE
2. MODALITÀ DI GIOCO
3. ROSA
4. FANTAMERCATO
5. LA SQUADRA
6. IL PUNTEGGIO
7. CASI PARTICOLARI
8. LE CLASSIFICHE
9. CALENDARIO
10. COMUNICAZIONI
11. I POTERI DELLA FFC
1.INTRODUZIONE
FantaParco è un game basato sulle reali prestazioni dei calciatori partecipanti
al campionato italiano di calcio di Serie A 2008/2009.
Tutte le fantasquadre sono in gara con l'obiettivo di superare la fantasquadra
allenata da altri fantallenatori e primeggiare in classifica.
2.MODALITÀ DI GIOCO
Il punteggio di ciascuna fantasquadra si determina attraverso la somma dei punteggi ottenuti dai calciatori schierati come titolari (o delle riserve subentrate in caso di loro assenza). Il punteggio del singolo calciatore è dato dalla somma dei voti elaborati dalla Gazzetta dello Sport e dei punti - positivi e negativi - assegnati per i gol fatti e subiti, i cartellini gialli e rossi, ecc.
3.ROSA
La rosa delle squadre di FantaParco si compone
di un numero fisso pari a 25 calciatori.
Ogni rosa deve comprendere:
3 portieri
8 difensori
8 centrocampisti
6 attaccanti
I ruoli di ogni calciatore sono stabiliti dalla Gazzetta dello Sport.
4.FANTAMERCATO
Per acquistare i 25 calciatori destinati a comporre la tua rosa, hai a
disposizione un budget iniziale di 800 fantamilioni (crediti virtuali, la cui
sigla nel gioco è FMLN). L'acquisizione dei calciatori avviene direttamente
sulla lista degli elementi acquistabili al costo stabilito dalla Gazzetta dello
Sport . Nel momento in cui dai la conferma di ogni operazione, i fantamilioni a
tua disposizione diminuiscono automaticamente in misura pari al costo del
calciatore in questione. Il valore di ciascun calciatore (in fantamilioni) viene
stabilito prima dell'inizio del gioco e cambierà durante la stagione in base al
rendimento dello stesso. Il Fantamercato chiude alla scadenza della consegna
della formazione (sempre 30' prima del primo incontro in calendario in quel
turno) e riapre il giorno dopo la conclusione di ogni singola giornata di
campionato (di norma quindi il lunedì), nel pomeriggio.
Il numero di fantamilioni spendibili è evidenziato e aggiornato costantemente
nella pagina della fantasquadra. Il computer non consente operazioni non
compatibili con il numero di fantamilioni a disposizione del giocatore. I
crediti virtuali eventualmente risparmiati vengono mantenuti dalla tua
fantasquadra e possono essere utilizzati per operazioni successive. Non c'è
limite al numero di calciatori acquistabili nell'arco dell'intero campionato, ma
la fantasquadra non può essere composta da una rosa superiore o inferiore a 18
calciatori ordinati secondo la divisione prefissata. Per ogni nuovo calciatore
acquistato, dovrai quindi tagliarne uno dello stesso ruolo già presente nella
tua rosa (con recupero dei fantamilioni equivalenti alla sua valutazione di quel
momento)..
Nel menù 'Mercato', i link 'Valore squadra' e 'Riepilogo Squadra' ti aiutano in
ogni momento a tenere d'occhio l'andamento del tuo mercato. In 'Mercato Libero'
invece puoi cedere e acquistare calciatori come descritto sopra.
5.LA SQUADRA
Una volta terminato il Fantamercato iniziale (quindi, una volta scelti i 25
giocatori di Serie A), il computer metterà in panchina tutti i 25 calciatori
acquistati. Attraverso il tasto 'Modifica formazione' (menù: 'Sede Squadra')
puoi schierare i tuoi 11 calciatori selezionando il pallino sotto la colonna 'Tit.'
e mettere gli altri 7 calciatori in panchina selezionando la colonna 'Panchina'.
Titolari
La formazione titolare potrà essere schierata in base a uno dei seguenti 8
moduli:
3-5-2
4-4-2
4-3-3
4-5-1
5-3-2
5-4-1
6-3-1
3-4-3
(la prima cifra indica i difensori, la seconda i centrocampisti e la terza gli
attaccanti. A questi bisogna aggiungere il portiere).
Panchina
La panchina è formata da otto calciatori della rosa. Per indicare l'ordine dei
panchinari è a disposizione un menù a tendina accanto ad ogni calciatore:
indicando '1', il giocatore sarà il primo a subentrare in caso di assenza di un
titolare; '2' sarà il secondo e così via. Al momento del calcolo di un
fantagiornata, il computer farà le necessarie sostituzioni (non più di tre per
squadra) nel caso qualcuno dei titolari non scenda in campo nella realtà o
comunque non abbia preso il voto. I calciatori in panchina subentrano agli
eventuali titolari assenti, ruolo per
ruolo. Se i calciatori assenti o senza voto sono più di tre, dal quarto in poi
non potranno più essere sostituiti e il loro punteggio sarà quindi di 0 punti.
Viene perso il voto del giocatore subentrato che presenta la peggiore votazione.
In FantaParco non esiste Riserva d'Ufficio.
Composizione della formazione e della
panchina
La formazione della fantasquadra (come le operazioni di Fantamercato per ogni
turno) può essere composta o modificata entro e non oltre cinque minuti dall'inizio
della prima gara di ciascuna giornata di Serie A (solitamente dunque alle 17:55 del sabato). Se non apporti modifiche, viene considerata valida la formazione
comunicata nella giornata precedente. Se non schieri la formazione per la prima
giornata non otterrai alcun punteggio.
La modifica della formazione e il fantamercato per la giornata successiva
riaprono il giorno successivo alla giornata di Serie A disputata (normalmente
quindi il lunedì, nel pomeriggio).
Nel caso la connessione ad Internet o il sito non fosse
disponibile, il FantaAllenatore deve inviare via sms al 3356556470 o via e-mail
a fantaparco@aspire.it, la sua FantaSquadra! In quel caso fa fede l'orario di
ricezione del messaggio. Nel caso non venga inviato nulla, verrà considerata
attiva la FantaSquadra precedentemente schierata."
6.IL PUNTEGGIO
Il punteggio di ciascuna fantasquadra è determinato dalla somma dei punteggi
ottenuti dai singoli calciatori schierati titolari (o delle riserve subentrate
in caso di loro assenza). Il punteggio di ciascun calciatore è dato dalla media
dei voti dei quotidiani sportivi elaborata dalla Gazzetta dello Sport e a cui
vanno aggiunti o sottratti dei punti bonus o malus. L'attribuzione dei gol o
autogol ad un giocatore piuttosto che ad un altro è a insindacabile giudizio
della Gazzetta dello Sport .
Punti Bonus
+ 1 punto per la
squadra che gioca in casa (ogni Fantasquadra disputerà 18 partite in casa e 18
in trasferta)
+3 punti per ogni gol realizzato (rigore segnato +3)
+3 punti per ogni rigore parato
La dizione 'rigore parato' è da intendersi in senso letterale. Il rigore
calciato contro il palo o la traversa o fuori dalla porta viene conteggiato
(ovviamente in negativo) soltanto al calciatore che lo ha tirato, cioè non viene
assegnato alcun punto al portiere.
Punti Malus
-2 punti per ogni autogol
-3 punti per ogni rigore sbagliato
-1 punto per ogni gol subito dal portiere schierato
-0,5 punti per ogni ammonizione
-1 punto per ogni espulsione
4.1 CONVERSIONE TOTALE
SQUADRA / GOL
Tabella di conversione Totale squadra / Gol
Casi particolari: |
7.CASI PARTICOLARI
Se un portiere gioca almeno 30 minuti ma non viene giudicato riceve un voto
d'ufficio pari a 6, solo se non ha nessun sostituto
portiere, altrimenti vale il voto del portiere subentrato e i suoi bonus/malus. I gol eventualmente subiti dal portiere in questione vengono
sottratti al voto attribuito. Una squadra che perde
tutti e tre i portieri per infortunio o vendita ad altri club, riceve un voto
d'ufficio pari a 3 tutte le partite fino alla riapertura del mercato. Nel
caso che il portiere venga espulso e sostituito da un calciatore di movimento,
questi, diventando portiere, ne assumerà il ruolo e gli verrà assegnato
regolarmente meno un punto (-1) per ogni gol subito e più tre punti (+3) per
ogni rigore parato.
Se una o più partite vengono sospese o rinviate o posticipate, tutti i
calciatori delle INTERE rose delle squadre coinvolte in tali gare (quindi
ad eccezione degli
infortunati o eventuali squalificati) riceveranno un voto di ufficio pari a 6.
8.LE CLASSIFICHE
Tutte le classifiche tengono in considerazione i punteggi delle singole
fantasquadre iscritte al gioco.
Classifica Generale
Raggruppa tutte le fantasquadre iscritte al gioco e le ordina in funzione della
somma totale dei punti-squadra ottenuti dall'inizio del gioco. Il primo nella
graduatoria al termine del campionato di Serie A è proclamato CAMPIONE DI
FANTAPARCO
9.CALENDARIO
Al menù 'Calendario' troviamo tutti i punteggi ottenuti dalla nostra fantasquadra. In 'Vedi i voti', vediamo quelli ottenuti giornata per giornata.
10.COMUNICAZIONI
Per comunicare con la Federazione FantaParco puoi inviare una e-mail a
fantacalcio@aspire.it. Tutti i messaggi inviati alla Fantaparco verranno letti e
la risposta sarà inviata il più presto possibile, compatibilmente con il numero
di messaggi ricevuti.
Inoltre, non riceveranno risposta messaggi ingiuriosi e/o offensivi.
11.I POTERI DELLA FFC
La Federazione
FantaParco ha il potere di deliberare su qualunque aspetto del gioco: ad
esempio infrazioni o interpretazioni regolamentari, attribuzione di gol o
autogol, annullamento giornate, modifica di nomi offensivi o di cattivo gusto
dati alle fantasquadre - che verranno immediatamente modificati a totale
discrezione della FANTAPARCO stessa. Le decisioni della FantaParco sono
definitive e inappellabili. Qualora lo ritenesse necessario, la FantaParco ha il
diritto di apportare qualunque modifica al gioco e alle regole. Qualsiasi
modifica verrà tempestivamente comunicata nelle pagine internet dedicate al
gioco